Getting your Trinity Audio player ready...
|
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
La persona

Dopo Dio, al primo posto si trova la persona.Lo scopo del creato, infatti, è la persona, per cui la persona vale più di tutto l’universo. Va collocata al suo vertice. La formazione della persona è lo scopo della vita soprattutto religiosa. La cultura, la civiltà, l’educazione dell’animo mirano allo sviluppo armonico dell’uomo, perché lo spirito s’innalzi più speditamente alla contemplazione e al culto del Creatore. L’autore scrive queste pagine per aiutare i lettori a realizzare se stessi, la propria
personalità.
L’azione monastica

Al principio del XX sec., Charles Maurras fonda “L’action Française” che ispira a Pio XI “L’Action Catholique”, “L’Azione cattolica”. Ma più di millecinquecento anni fa, ci fu l’«Azione monastica» che ha cambiato il vecchio mondo nella cristianità medievale. Fu una epopea! Chi la vuole conoscere può fogliare queste pagine. L’Azione monastica fu un apostolato completo, cioè: “delle opere”, nel lavoro; “della preghiera”, nel coro; “della stampa”, nella trascrizione dei codici; “della penitenza”, nell’ubbidienza; “del sacrificio”, nell’osservanza della Regola. Apostolato, quindi, totale del cristiano integrale; apostolato essenzialmente evangelico, basato sulla grazia di Dio e la buona volontà dell’uomo mediante l’orazione e il lavoro per la promozione della persona alla gloria del Creatore. Il testo esaminerà la storia, l’anima e l’opera del monachesimo specialmente bene-dettino.