La lúcida follia suicidària e omicida del guerrafondàio Macron e le sue possíbili conseguenze
A poche ore dalla conferma del trasferimento di truppe francesi in terra ucraina a sostegno del regime di Kiev, mi risuonano nella mente le parole che il ministro degli Èsteri ungherese, Peter Szijjártó, pose a commento di ciò che fino ad oggi era solo una ipòtesi della lúcida follia suicidària e omicida del guerrafondàio Macron:
“L’invio dei soldati europei in Ucraina segnerà l’inizio della terza guerra mondiale” .
Giustamente, oggi, Alessandro Orsini, esperto in sicurezza internazionale, ha commentato nella sua pagina Facebook:
Putin ha ordinato ai propri soldati di addestrarsi al lancio delle testate nucleari tattiche contro l’Ucraina. È una risposta alle minacce di Londra che ha incoraggiato Zelensky a colpire il territorio russo con i missili inglesi a lunga gittata. Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha aggiunto che è anche una risposta alla disponibilità dei governi occidentali a “inviare truppe in Ucraina”.
Ho trovato così una nuova conferma alla previsione che avevo fatto all’inizio della guerra sotto forma di regolarità empirica: “Per ogni proiettile della Nato che l’Ucraina lancerà contro la Russia, la Russia lancerà dieci proiettili contro l’Ucraina”. Ovviamente questa previsione riguarda non soltanto la quantità di armi, ma anche la loro qualità. Più sofisticate saranno le armi della Nato che colpiranno la Russia, maggiore sarà la sofisticatezza delle armi russe che colpiranno l’Ucraina.
Che dire?
Combattere una guerra con la Russia, sapendo che Putin può chiuderla in qualsiasi momento con le testate nucleari, è la prova certa della decadenza della classe dirigente dell’Unione europea.
Come finirà la guerra in Ucraina?
Molti se lo chiedono in questi giorni. Persino i media dominanti riconoscono che l’Ucraina è ormai spacciata. Ecco la mia risposta:
la fine della guerra coinciderà con la fine dell’Ucraina. L’Ucraina sarà smembrata e costretta ad accettare le condizioni di Putin. Zelensky sarà sconfitto e umiliato. Questa, ovviamente, è soltanto l’ipotesi migliore.
Nell’ipotesi peggiore, l’Ucraina verrà distrutta dalle bombe atomiche. Nessuno proteggerebbe l’Ucraina dalle testate nucleari di Putin così come nessuno protegge i palestinesi dai missili di Netanyahu.
Dal punto di vista dell’Occidente, l’Ucraina non vale una guerra nucleare con la Russia. Sotto il profilo geopolitico, Ucraina e Palestina non sono abbastanza importanti per giustificare una guerra apocalittica per nessuno Stato. Gli Stati sono attori razionali. Le guerre a cui partecipano devono avere due tipi di caratteristiche di base. La prima è che devono essere “vincibili”; devono essere guerre che gli Stati credono di poter vincere. La seconda è che devono essere “profittevoli”; devono essere guerre talmente remunerative da compensare i costi con i ricavi. Detto più semplicemente, gli Stati entrano in guerra se credono di poter vincere e prendere più di quel che perdono. Non basta credere di poter vincere per entrare in guerra.
Ovviamente, esistono anche gli Stati vassalli, che fanno eccezione a questa regola. Lo Stato vassallo (Italia compresa, ndc) entra in guerra contro i propri interessi nazionali perché gli viene ordinato da uno Stato da cui è stato sottomesso.
Preghiamo con fede e totale abbandono in Gesú e cerchiamo di éssere speranza per il nostro pròssimo, noi che sappiamo per esperienza che Dio è sempre con chi non lo abbandona.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here:
Informativa sui cookie
Al principio del XX sec., Charles Maurras fonda “L’action Française” che ispira a Pio XI “L’Action Catholique”, “L’Azione cattolica”. Ma più di millecinquecento anni fa, ci fu l’«Azione monastica» che ha cambiato il vecchio mondo nella cristianità medievale. Fu una epopea! Chi la vuole conoscere può fogliare queste pagine. L’Azione monastica fu un apostolato completo, cioè: “delle opere”, nel lavoro; “della preghiera”, nel coro; “della stampa”, nella trascrizione dei codici; “della penitenza”, nell’ubbidienza; “del sacrificio”, nell’osservanza della Regola. Apostolato, quindi, totale del cristiano integrale; apostolato essenzialmente evangelico, basato sulla grazia di Dio e la buona volontà dell’uomo mediante l’orazione e il lavoro per la promozione della persona alla gloria del Creatore. Il testo esaminerà la storia, l’anima e l’opera del monachesimo specialmente bene-dettino.
Per “logica” si intende il modo di pensare e di agire. Le logiche principali che possiamo adottare sono quelle della ragione e quelle dell’amore. Il libro si focalizza su quest’ultima facendo comprendere che essa, pur non essendo mai irrazionale, supera la logica della ragione. L’Amore esige da noi solo un minimo di buona volontà per poter cantare in eterno, come principi nel suo regno, il trionfo della logica dell’amore sulla logica della ragione.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.