
This second edition – twenty-six years after Gloria Polo’s electrocution and ten years after the publication of the first edition edited by Flaviano Patrizi – is the only edition in the world supervised by Gloria Polo.
It is not a mere transcription of Gloria’s oral testimony, a transcription that would be inadequate to convey Gloria’s total communication, but it is a literary work that is extremely faithful to Gloria’s original narrative. The text, therefore, offers guarantees of authenticity and is suitable for conveying to the reader what in an oral testimony would escape the listener’s attention.
This second edition, which became necessary for the reasons given in the proem, contains many new unpublished narratives and explicates the many implicit contents present in Gloria’s oral testimony and in the first edition of it, explications that cast a new light on Gloria Polo’s experience and make it fully understood. The text is accompanied by notes and biblical references.
WHY READ GLORIA POLO’S TESTIMONY
- To feel the Christian proposal concrete and shining;
- to gain a deep sense of life;
- To have the certainty of eternal life;
- to overcome the fear of death;
- to learn to make a serious examination of conscience;
- to gain new impetus in facing the daily difficulties of life;
- to be spurred to love.
WARNING
Dr. Gloria Polo never wrote her testimony herself, but left it to the theologian Flaviano Patrizi-who has shared eleven years of mission with her so far-to draft a literary version of it and supervised its content. So all other texts that list Gloria Polo as the author are, in fact, mere transcriptions of Gloria’s limited and terse oral testimony.

Anche se le interpretazioni dell’esperienza di Gloria sono tante quanti sono i suoi lettori, non bisogna sbalordirsi di questa differenza interpretativa, ma piuttosto, consapevoli del fatto che ognuno giudica in base alle proprie conoscenze e credenze, che non sempre sono adeguate, è molto più utile cercare di mettere tutti nella condizione di farne una lettura critica al fine di evidenziare gli elementi oggettivi che ne fondano la credibilità.
“Illusione o realtà” è lo strumento ideo per questo scopo. L’autore, infatti, vi offre gli strumenti interpretativi che possono far maturare nel lettore un’interpretazione oggettiva, liberandolo dalle semplice e talvolta persino banali opinioni.
Lo studio, però, non solo sarà utile a tutti coloro che hanno difficoltà ad accettare o far accettare i contenuti della testimonianza di Gloria, ma sarà altrettanto utile per chi vuole approfondire le esperienze di premorte e i suoi resoconti perché presenta un’ampia antologia di testimonianze inedite in lingua italiana di resoconti di «viaggio nell’aldilà» non solo di persone che si sono trovate alla soglia della morte e sono poi state rianimate, ma addirittura di persone morte e miracolosamente risorte.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.