
La vita di Gabriella Lambertini è costellata di carismatici cattolici, cioè di persone cattoliche dotate di carismi (doni) preternaturali o soprannaturali, e ci insegna due verità inseparabili: che il discernimento circa l’origine di tali carismi non è sempre facile, poiché «Satana si maschera da angelo di luce» (1Cor 11,14b); e che tale discernimento è un obbligo morale di amore e giustizia verso Dio e i fratelli, conforme all’esortazione di san Paolo, che scrisse: «Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie. Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1Ts 5,20s).
La biografia “La mia vita per i carismi straordinari” vuole essere uno strumento per l’affinamento di questo discernimento.
«Spesse volte vi daranno: “Noi proseguiamo per pura fede, non abbiamo bisogno dello straordinario”. Figli e figlie, la pura fede è la strada maestra ma appunto se è stata seguita porta ai carismi straordinari o a simpatizzare per essi, perché detta strada sfocia proprio nei miracoli del vostro Dio. Chi non li accetta e tanto meno li combatte ha seguito la strada del proprio comodo e non della pura fede. Gridatelo ai vescovi questo e a tutti i conventi dove fanno troppo una comodità della loro fede» (Gesù a Franca Cornado, 11/11/1973) .

Testo fondamentale che smaschera con grande incisività e precisione tutte le argomentazioni utilizzate dai dettrattori della testimonianza della dott.sa Gloria Polo.
Il saggio dimostra l’erroneità delle conclusioni contenute nell’articolo Il caso “Gloria Polo” di Santese Daniele e Daraia Bruna, pubblicato sul sito del GRIS di Matera, ed evidenzia come tali conclusioni siano fondate in parte sul grave fraintendimento:
- degli elementi narrativi della testimonianza della dottoressa Gloria Polo,
- del valore dell’unico documento medico riguardante Gloria Polo che il Santese e la Daraia conoscono;
e in parte sugli erronei presupposti filosofici e teologici degli autori dell’articolo.
Da questa analisi molti aspetti della straordinaria vicenda vissuta da Gloria Polo, criticati dal Santese e dalla Daraia, risulteranno maggiormente chiariti e renderanno ancor più salda la credibilità dell’intera vicenda.
Per una sintetica presentazione della dottoressa Gloria Polo si rimanda alla prefazione del mio libro Illusione o realtà.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.