
Moira Noonan, cresciuta inizialmente come cattolica, durante il college scelse di venire iniziata alle idee e alle pratiche New Age. Per venticinque anni fu ministro della “Chiesa della Scienza Religiosa”, consulente psichico e terapeuta. Acquisì competenze specialistiche in alcune aree come l’ipnoterapia, la regressione ipnotica alle vite passate, l’astrologia, il “Corso in miracoli”, il Reiki, la canalizzazione, i cristalli, la chiaroveggenza e altre pratiche occulte.
Nel 1993, dopo una serie di forti esperienze di conversione legate alla Vergine Maria, è ritornata nel seno della Chiesa Cattolica ed è diventata un oratore popolare nella comunità cristiana, testimoniando la sua peculiare esperienza e spiegando il profondo significato e la deleteria influenza del movimento New Age nella cultura contemporanea. “Riscattata dalle tenebre” è la sua autobiografia nella quale Moira ci dona la possibilità di osservare dalla sua prospettiva privilegiata questo variegato movimento. Solo se lo conosciamo riusciremo a prenderne il bene senza caderne vittima.

Chi meglio di Gesù può introdurci alla preghiera che lui stesso ci ha insegnato? Per questo abbiamo voluto inserire in un pieghevole la meditazione che Gesù stesso dettò alla mistica cattolica Maria Valtorta.
Il pieghevole è un efficace strumento di apostolato, utile per irrobustire i passi dei nostri fratelli che sono all’inizio del cammino di conversione all’amore cristiano, che ancora provano imbarazzo nel ricevere un pieghevole con immagine sacre e sono pigri nella lettura. Esso concentra, infatti, in una grafica a loro idonea e in poche righe una ricchissima meditazione che nutre la mente e l’anima:
“Se il mondo sapesse vivere il Pater, il Regno di Dio sarebbe nel mondo. Ma il mondo non sa pregare. Non sa amare. Non sa salvarsi. Sa solo odiare, peccare, dannarsi.
Ma Io non ho dato e fatto questa preghiera per il mondo che ha preferito essere regno di Satana. Io ho dato e ho fatto questa preghiera per coloro che il Padre mi ha dato perché sono suoi, e l’ho fatta affinché siano una cosa sola col Padre e con Me fin da questa vita, per raggiungere la pienezza dell’unione nell’altra” (dal pieghevole).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.