
Il pieghevole “Devozione a san Giuseppe” è uno strumento indispensabile per divulgare la devozione a colui a cui Dio ha affidato i suoi tesori più preziosi: Maria e Gesù. La grandezza di san Giuseppe sta al di sopra di quella di tutti gli angeli e i santi. Dopo Maria, è il santo più santo e in cielo continua ad essere il capo famiglia della famiglia di Nazaret:
“Capo di casa era pròprio San Giuseppe: perciò (la sua) intercessione non può a meno di èssere onnipotente, perché che cosa pòssono negare a lui, a San Giuseppe, Gesú e Maria ai quali egli ha consacrato letteralmente tutta la sua vita, e che realmente gli dèvono i mezzi della loro esistenza terrena?
(papa Pio XI)
“Oh, comando io Gesú”
(san Giuseppe alla venerabile suor Consolato Betrone)
“Finora non mi ricordo di averlo mai pregato di un favore che egli non mi abbia concesso”.
(Santa Teresa D’Avila)
Più la devozione a san Giuseppe verrà divulgata tra il popolo cristiano e più san Giuseppe potrà operare e ottenere tutte le grazie che vuole fare scendere su tutta la Chiesa, della quale è patrono.

«È in lui (Gesù) che abita corporalmente tutta la pienezza (gr.: pleroma) della divinità, e voi parte-cipate della pienezza (gr.: pleroma) di lui, che è il capo di ogni Principato e di ogni Potenza» (Col 2,9s).
Il libro vuole offrire quegli spunti che possano aiutare a fare della propria vita un capolavoro, cioè una partecipazione alla pienezza (gr.: pleroma) di Cristo. Per far ciò ci aiuterà a conoscere i tre misteri di fronte ai quali è posta ogni anima: Dio, la propria libertà e il tempo della vita. Conoscere questi tre misteri, infatti, è fondamentale per costruire bene noi stessi, la nostra propria persona.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.